
Orario di apertura
La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì con orario 8,30-19,30.
SERVIZI
PRESTITO
Per accedere al Servizio prestito è necessario
– presentare al Front-office la scheda di prestito compilata con i dati bibliografici, dopo aver verificato la disponibilità del/dei volume/i su Onesearch (per approfondimenti consultare la Guida all’uso). Il numero massimo di libri da richiedere è 5.
ACCESSO A ONESEARCH DA CASA
– per consultare OneSearch da casa e accedere alle risorse elettroniche è necessario configurare il servizio di VPN.
SERVIZIO DI FOTORIPRODUZIONE
Per le opere escluse dal prestito: compatibilmente con lo stato dell’opera, e secondo i termini di legge, si possono effettuare fotoriproduzioni in autonomia tramite il servizio Pin&Print
ATTENZIONE: Si informano gli utenti del servizio fotocopie Pin and Print che i crediti presenti nel borsellino elettronico saranno spendibili fino al giorno 31.07.2023
RESTITUZIONE
I volumi in prestito possono essere riconsegnati:
- negli orari di apertura. E’ sufficiente identificarsi al Front-office e consegnare al personale.
- tramite terzi
- per posta raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo:
Biblioteca Umanistica di Arezzo
Front Office
Viale Cittadini, 33
52100 Arezzo
SERVIZI ILL E DD
Per accedere al servizio di prestito interbibliotecario e fornitura documenti scrivere a: illbibarezzo@unisi.it. Per maggiori informazioni leggi la pagina dedicata.
Per il ritiro dei documenti, una volta arrivata la mail di avviso sul loro arrivo, è sufficiente richiederli al Front-Office negli orari di apertura.
ACCESSO ALLA SALA LETTURA
Sala Tetti rossi Saletta Meridiani Saletta Pléiade Sala dei Grandi Sala SEF Sala Grand Tour
L’accesso ti permette:
- l’utilizzo di una postazione studio
- la possibilità di accedere liberamente agli scaffali delle sale e aree aperte al pubblico, sia per il prestito che per la consultazione
CONSEGNA CD TESI
La consegna della tesi di laurea Magistrale non è obbligatoria. La laureanda interessata/Il laureando interessato a depositare il proprio elaborato affinché venga registrato nel Catalogo bibliografico di Ateneo (consultabile da Onesearch) dovrà consegnare in Biblioteca copia della tesi su CD prima della sessione di laurea.
La tesi, in formato PDF, dovrà essere memorizzata su CD-Rom o DVD, inserita in una custodia di plastica rigida e presentare in copertina il frontespizio.
Le laureande/ I laureandi di laurea Triennale possono consegnare la tesi in Biblioteca solo se espressamente richiesto dalla Relatrice/dal Relatore.
L’elaborato deve essere consegnato in Biblioteca, rivolgendosi al Servizio Prestito (frontofficebauma@unisi.it). La consegna può avvenire:
- recandosi in biblioteca senza appuntamento, negli orari di apertura.
È sufficiente identificarsi al Front-office e consegnare il CD agli operatori.
La consegna è possibile anche delegando terze persone.
2. per posta raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo:
Biblioteca Umanistica di Arezzo
Front office – Viale Luigi Cittadini, 33 – 52100 Arezzo
Al momento della consegna la candidata/il candidato dovrà presentare Dichiarazione di consegna firmata e completa di autorizzazioni alla consultazione, al trattamento dei dati personali e alla riproduzione che intende rilasciare per la propria tesi.
La Biblioteca si fa garante del rispetto delle autorizzazioni concesse.
Rilascio Attestazione assenza pendenze per laureandi
Per l’ammissione all’esame di laurea, la laureanda/il laureando non deve avere pendenze con nessuna biblioteca dell’Ateneo.
La certificazione di “assenza pendenze” è fornita, previa verifica, direttamente dal Front Office della Biblioteca all’Ufficio studenti e didattica dei Dipartimenti.
Le candidate/ I candidati non in regola con le disposizioni vigenti non potranno accedere alla sessione di laurea.
Per ulteriori chiarimenti o informazioni contattare:
frontofficebauma@unisi.it.
Consulenza bibliografica
Per studio e ricerca, per la redazione di elaborati o per la tesi di laurea è possibile richiedere una consulenza specialistica, sulle risorse cartacee e online. Per informazioni visita la pagina Consulenze bibliografiche.
Postazioni informatiche
Sono disponibili tre postazioni informatiche per effettuare la ricerca bibliografica su OneSearch e per accedere alle risorse elettroniche.
Servizio WiFi
All’interno dei locali della Biblioteca è possibile connettersi alla rete WiFI, selezionando la rete Eduroam e inserendo le credenziali unisi o, in caso di utenti afferenti ad altri atenei, quelle del proprio Istituto se federato a EduRoam. Per la configurazione dei propri dispositivi elettronici si veda il sito https://www.unisi.it/servizi-line/wifi.
Servizio ristoro
Vicino all’entrata della Biblioteca è disponibile uno spazio ristoro, provvisto di distributori automatici di bevande calde, snack e bibite fresche.
Libri in omaggio
La Biblioteca, in appositi stand, offre in omaggio ai propri utenti un vasto assortimento di libri, che spazia dalla pubblicazione accademica alla saggistica e alla narrativa, anche in lingua straniera. Si tratta di volumi scartati in quanto doppi o perché non pertinenti alle raccolte della Biblioteca.