
Gli «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia» dell’Università di Siena nacquero nel 1980 per iniziativa di Mauro Cristofani, preside della Facoltà de Lettere e filosofia dal 1979 al 1981, e di un gruppo di docenti di varie discipline, che insieme dettero vita alla prima redazione.
L’intento – oltre a quello di avviare scambi con analoghe pubblicazioni, italiane ed estere – era di offrire visibilità sia a lavori scientifici di studiosi già affermati, sia a quelli di neolaureati e giovani ricercatori nei vari settori disciplinari presenti nella Facoltà. La rivista ha perciò avuto da subito un carattere multidisciplinare, ed anche oggi, dopo la scomparsa della Facoltà, avendo mutato il titolo in «Annali di studi umanistici dell’Università di Siena» mantiene tale caratteristica, essendosi adeguata dal 1997 per la prassi di approvazione dei contributi al sistema di “peer review”.
Direttori della rivista (finché è esistita la Facoltà) sono stati i presidi e dunque, in ordine cronologico dopo Cristofani: Guido Paduano, Eugenio Lecaldano, Maurizio Bettini, Tommaso Detti, Gianni Guastella, Gioachino Chiarini, Roberto Venuti. La rivista è pubblicata da Cadmo edizioni e in formato digitale (dal 2013) in Torrossa / Casalini Libri.
Consulta le Norme redazionali per i contributi agli Annali di studi umanistici della Biblioteca di area umanistica dell’Università di Siena: Norme redazionali ANNALI
Per sottoporre un contributo è necessario scaricare il modulo di presentazione
Modulo per la presentazione di contributo per gli “Annali di studi umanistici”
Dal 2021 gli “Annali” sono disponibili in accesso aperto (Open Access) secondo i termini della licenza Creative Commons – Attribuzione – Non commerciale
Pubblicare ad accesso aperto, o in Open Access, risponde alla necessità di condividere il sapere, mettere a disposizione della comunità scientifica nazionale ed internazionale, e non solo, i risultati della ricerca e favorire la crescita della conoscenza attraverso il libero accesso alla letteratura scientifica.
Permalink alla pubblicazione: http://digital.casalini.it/25315889 sul portale TorrossaOpen (oa.torrossa.com)
Comitato scientifico: –
Segreteria di Redazione:
c/o Biblioteca di Area Umanistica sede di Siena
Università di Siena
Via Fieravecchia, 19 53100 SIENA
Responsabile della Biblioteca Umanistica: Eleonora Bassi, eleonora.bassi@unisi.it
Responsabile dell’editing della rivista: Elisabetta Nencini, elisabetta.nencini@unisi.it