Fondi Archivistici
La sezione archivi della Biblioteca Umanistica è nata nel 1995 a seguito della donazione dell’archivio privato dello scrittore Franco Fortini (1917-1994), docente di critica letteraria presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Siena dal 1971 al 1990. A quel primo nucleo se ne sono aggiunti numerosi altri, elencati di seguito.
Per le informazioni relative ai singoli fondi ed alle personalità a cui sono appartenuti, cliccare sui nomi dell’elenco. Per le modalità di accesso ai documenti si raccomanda di attenersi alle norme riportate in Consultazione Archivi.
Questi i fondi della Sezione:
- Fondo Luca Baranelli
- Fondo Luciano Bellosi
- Fondo della Famiglia Bianchi Bandinelli
- Fondo Ranuccio Bianchi Bandinelli
- Fondo Carlo Bordini
- Fondo Stefano Cairola
- Fondo Raissa Calza
- Fondo Enzo Carli
- Fondo Paolo Cesarini
- Fondo Pietro Clemente
- Fondo Fabrizio De André
- Fondo Marco Dinoi
- Fondo Franco Fortini
- Fondo Fubini
- Fondo Tommaso e Idolina Landolfi
- Fondo Attilio Lolini
- Fondo Edoarda Masi
- Fondo Mauro Mori
- Fondo Federigo Papi
- Fondo Alessando Parronchi
- Fondo Giovanni Previtali
- Fondo Marino Raicich
- Fondo Maria Teresa Scibona
- Fondo Renato Solmi
- Fondo Imre Toth
Altro materiale archivistico presente nella Biblioteca:
- Registri dell’amministrazione di S.Giovanni d’Asso della famiglia Pannilini (1866-1917);
- Documenti notarili riguardanti la zona del Chianti (1807-1851);
- Bandi emanati dallo Stato Pontificio sul Carnevale (1742-1851);
- Supplemento all’indice delle volanti della Rota di Roma (1767);
- Lettere e documenti rinvenuti all’interno del materiale bibliografico proveniente dai Fondi.
Per informazioni e appuntamenti
Sezione Archivi – Biblioteca di Area Umanistica di Siena
P.za san Francesco, 7
53100 Siena
Tel.: (+39) 0577-235847
e-mail: elisabetta.nencini@unisi.it
La Sezione archivi effettua il seguente orario:
Lunedì, Martedì ore 8.00-14.00
Mercoledì, Giovedì ore 08.00-17.00
Per accedere alla Sezione archivi è necessario richiedere appuntamento.