
LA BIBLIOTECA È APERTA AL PUBBLICO DAL LUNEDI AL VENERDÌ DALLE 8:30 ALLE 19:30.
Le richieste di libri in prestito vengono accettate fino a 15 minuti prima della chiusura.

• prestito e restituzione di volumi;
• prestito interbibliotecario (ILL);
• supporto all’utenza, documentazione bibliografica e document delivery;
• digitalizzazione, copie e stampe di articoli o di parti di volumi nei limiti consentiti dalla legge;
• postazioni PC per accedere al catalogo Onesearch, alle banche dati, ai documenti digitali e alla didattica e-learning di moodle;
• fotocopie, stampe e scansioni con le macchine PinAndPrint
Per altre informazioni o assistenza, potete contattarci anche via mail, chiamarci al n. 0577233790 negli orari di apertura o utilizzare il servizio online chiedi in biblioteca .
Molte risorse elettroniche sono consultabili anche da casa. Per la consultazione delle banche dati e dei documenti digitali da remoto è necessario connettersi a Onesearch tramite il servizio VPN dell’Università di Siena.
Qui le istruzioni per l’accesso http://www.uet.unisi.it/vpn/
CHIEDI IN BIBLIOTECA
E’ il servizio di informazioni e consulenza online svolto dalle biblioteche

• Attività e servizi delle biblioteche;
• Ricerca e localizzazione di documenti presso le nostre biblioteche;
• Strumenti di ricerca a disposizione e istruzioni sull’uso delle risorse disponibili;
• Verifiche bibliografiche o biografiche;
• Articoli o testi di legge;
• Brevi bibliografie e indicazioni per ricerche;
• Acronimi e terminologie;
• Informazioni sulle risorse in Internet (cataloghi di biblioteche, siti utili, ecc.);
• Segnalazioni e suggerimenti.

PIN AND PRINT: FOTOCOPIE STAMPE E SCANSIONI
Con il sistema integrato Pin And Print, valido in tutte le Biblioteche dello SBART (Sistema Bibliotecario Atenei Regione Toscana), dopo aver generato il PIN, accedendo al portale PINandPRINT con le credenziali UnisiPass, si possono effettuare fotocopie, inviare in stampa documenti da qualsiasi dispositivo fisso e mobile e salvare le scansioni sulle proprie chiavette USB, dalle macchine presenti in biblioteca a prezzi molto convenienti.