La Biblioteca Centralizzata di Grosseto svolge il suo ruolo sul territorio maremmano da quasi vent’anni prima nei suoi due rami economico-giuridico e archeologico e successivamente in un’unica struttura riunita. Nata per fornire servizi di supporto alla didattica e alla ricerca negli anni è divenuta un punto di riferimento per i cittadini e i professionisti della zona. Il suo patrimonio bibliografico spazia dall’area giuridica a quella economica, delle scienze letterarie e delle professioni sanitarie.
In biblioteca è possibile consultare online i principali cataloghi bibliografici nazionali e internazionali, le banche dati e le risorse elettroniche d’Ateneo. La biblioteca ha a disposizione tre postazioni di consultazione al pubblico e 62 postazioni di studio.
IN PRIMO PIANO:
Nei giorni 30 e 31 Ottobre la Biblioteca effettuerà orario 8.30 – 14.30
L’ orario di apertura della Biblioteca è 8.30 – 19.30 (Lunedì – Venerdì)