IL PROGETTO ESSPER
Cos'è ESSPER?
ESSPER è un progetto nato nel 1995, costituitosi nel 2002 in Associazione, volto a fornire servizi innovativi nell’ambito della documentazione delle discipline economiche, delle scienze sociali, giuridiche e storiche.
ESSPER è sostenuta dal contributo volontario di oltre 150 biblioteche universitarie, ma anche di Centri di Ricerca e Documentazione, di Istituzione ed Enti Pubblici; la nostra Biblioteca partecipa al progetto fin dal suo inizio.
L’Associazione ha dato vita, in mancanza di alternative commerciali, ad un database, liberamente consultabile sul web, in cui sono indicizzati articoli tratti da oltre 1100 autorevoli riviste italiane del settore economico-giuridico-storico, a partire dal 1960.
Una fonte unica ed imprescindibile di aggiornamento sulla letteratura professionale del settore, cui accedono quotidianamente utenti del mondo accademico ma anche professionisti di vari ambiti.
Che tipi di ricerca posso fare su ESSPER?
Essenzialmente tramite ESSPER è possibile:
◼ La ricerca per autori, titoli e parole del titolo, con possibilità di selezione per anno
◼ La ricerca su un insieme di periodici, con selezione per parole del titolo ed anno
◼ La visualizzazione degli indici delle riviste spogliate
La ricerca produce il recupero di tutte le informazioni bibliografiche relative all’articolo rinvenuto, e la segnalazione delle Biblioteche che possiedono il periodico in cui è contenuto.
Posso accedere al full text degli articoli? E’ possibile una ricerca per soggetto?
La banca dati fornisce le citazioni bibliografiche degli articoli, l'accesso al full text è limitato a pochi casi.
Non è possibile effettuare la ricerca per soggetto, in quanto gli spogli non sono corredati da indici semantici.
Cos'è il Catalogo Collettivo dei Periodici?
Sempre in ESSPER è disponibile un catalogo collettivo dei periodici, costantemente aggiornato, in cui vedere il posseduto di tutte le Biblioteche partecipanti, per incentivare lo scambio dei documenti nel Document Delivery e la cooperazione fra le biblioteche partecipanti al Progetto.
A cosa serve il servizio di Alerting?
Il servizio di alerting, al quale è possibile iscriversi inserendo nell’apposito form cognome, nome e indirizzo di posta elettronica, consente di essere costantemente informati circa i nuovi inserimenti di articoli relativi ad una o più riviste di interesse (massimo 10).
Vuoi avere più informazioni?
Ti rimandiamo al sito ESSPER e alle FAQ