Sala Rosa
Sala studio del Sistema Bibliotecario di Ateneo
Sala studio del Sistema Bibliotecario di Ateneo
Dal 10 al 14 ottobre 2025 la Sala Rosa amplia l'orario di apertura per compensare la chiusura della Sala lettura in San Francesco, sede di votazioni elettorali:
venerdì 10 ottobre 2025: 8:30 - 23:00
sabato 11 ottobre 2025: 8:30 - 23:00
domenica 12 ottobre 2025: 12:00 - 23:00
lunedì 13 ottobre 2025: 8:30 - 23:00
martedì 14 ottobre 2025: 8:30 - 23:00
ORARIO APERTURA SALA ROSA: dal 1 settembre 2025 la Sala Rosa riapre nel fine settimana:
lunedì - venerdì 8:30 - 19:30
sabato e domenica 12:30 - 19:30.
lunedì-venerdì 8:30 - 19:30
sabato e domenica 12:30 - 19:30
Piazzetta Silvio Gigli n. 1 - 53100 Siena
0577.232315 (front-office)
mail: salarosa@unisi.it
Responsabile: Elisabetta Pepi
La Sala Rosa è una sala studio del Sistema Bibliotecario dell’Università di Siena, aperta agli studenti e alla cittadinanza.
Sono disponibili circa 120 posti a sedere, 5 postazioni di accesso ai PC (di cui uno dotato di scanner e due PC dotati di programmi di aiuto allo studio quali NVDA, programmi di lettura, etc), e il collegamento WI-FI Unisi Wireless alla rete Internet.
Durante l'orario di apertura è possibile consultare on-line i cataloghi bibliografici locali e nazionali, le banche dati e i dizionari.
La Sala Rosa è anche uno spazio culturale, dove vengono organizzati eventi artistici e musicali, mostre di arte contemporanea e fotografiche, incontri e dibattiti. Gli eventi e i servizi sono gratuiti e aperti a tutti.
Notizie storiche sulla Chiesa della Mustiola (o detta della rosa)
Indirizzo: Piazzetta Silvio Gigli, 1 - 53100 Siena
tel. (+39) 0577/232315 (front office)
A PIEDI: Da piazza del Campo prendere via di Citta, girare a sinistra in via San Pietro fino a Porta all'Arco. Proseguire dritto in via Mattioli. La Sala Rosa si trova sulla piazzetta che si apre sulla destra accanto all'Accademia dei Fisiocritici.
IN AUTO : Seguire le indicazioni per Porta Tufi. Al parcheggio scambiatore di Porta Tufi sono disponibili l'autobus S3 e S54.
DALLA STAZIONE FERROVIARIA: Prendere uno dei tanti autobus che portano in centro città.