CONSULTAZIONE IN SEDE
Il servizio consente di avere in lettura tutto il materiale conservato in Biblioteca. Ad esso sono ammessi, oltre agli studenti e ai docenti dell’Università di Siena, anche tutti coloro che sono interessati al patrimonio della Biblioteca, previa autorizzazione della responsabile della Biblioteca o malleveria di un docente dell’Ateneo.
I libri collocati nella Sala lettura sono a scaffale aperto e in consultazione libera. Per il resto del patrimonio che si trova nel Deposito e in Cripta, è necessario compilare il modulo di lettura e rivolgersi al personale. Il materiale che si trova nel Deposito viene consegnato ogni 30 minuti.
Il materiale che si trova in Cripta viene consegnato ogni 30 minuti, ma quando vi si tengono lezioni o eventi il materiale viene prelevato prima dell’inizio e dopo la fine delle lezioni o dell'evento, in modo da consegnarlo all’utente:
- dalle ore 14.30 del pomeriggio, se richiesto nel corso della mattinata,
- dalle ore 18.30 del pomeriggio, se richiesto nel pomeriggio.
Le richieste di consultazione per il materiale che si trova nel Deposito e in Cripta vengono accettate fino a 20 minuti prima della chiusura.
CONSULTAZIONE DA CASA
Tramite la piattaforma OneSearch è possibile anche accedere ai documenti in testo pieno o agli abstract delle risorse elettroniche in abbonamento. L’accesso a queste risorse - libero dalle postazioni collegate alla rete di Ateneo - da postazioni esterne è consentito solo agli utenti istituzionali e a coloro che dispongono della password unica di Ateneo (UnisiPass).
Gli utenti istituzionali Unisi (docenti, studenti, personale, ecc.) possono consultare le risorse ad accesso riservato, come riviste elettroniche e banche dati in abbonamento, da una postazione esterna alla rete dell’Università di Siena installando la VPN, e inserendo la UnisiPass.
Le istruzioni per la configurazione sono disponibili a questo link http://www.uet.unisi.it/vpn/