PRESTITO
È possibile prendere in prestito fino a 5 opere contemporaneamente.
Presso tutte e tre le sedi della biblioteca sono ammessi al prestito esterno anche i libri di testo
Il prestito ha la durata di 20 giorni per i libri di testo e 30 giorni per tutti gli altri libri.
La riconsegna in ritardo delle opere prese in prestito comporta la sospensione dal servizio presso tutte le biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Senese, per tanti giorni quanti sono quelli del ritardo.
La multa decorre dal momento della restituzione.
Il prestito dei libri di testo non è rinnovabile (devono trascorrere almeno 24 ore prima di poter riprendere la medesima copia) per consentire la più ampia circolazione dei materiali a tutti gli utenti e a tutte le utenti interessati/e.
È vietato cedere ad altri le opere ricevute in prestito.
Di norma è escluso dal prestito il seguente materiale:
opere periodiche;
opere non ancora inventariate o catalogate;
libri in cattivo stato di conservazione;
materiale antico, raro o di pregio;
opere di consultazione generale, dizionari, enciclopedie, repertori, atlanti, farmacopee;
documenti che riportano sulla scheda bibliografica l’indicazione “escluso dal prestito”;
tesi di laurea
La Responsabile può autorizzare il prestito del materiale suddetto a condizioni stabilite ed a seconda dei casi.
PRENOTAZIONE
Se un libro non è disponibile è possibile effettuare una prenotazione collegandosi al Catalogo.
Nel momento in cui la copia sarà disponibile l’utente verrà avvisata/o per e-mail e potrà prendere il libro in prestito.
RINNOVO
E’ possibile effettuare il rinnovo di un prestito collegandosi al Catalogo, cliccando su Login e accedendo al proprio profilo utente.
Il rinnovo deve essere effettuato prima della scadenza del prestito e non è consentito se il libro risulta essere stato prenotato da altre/i utenti.
Sono esclusi dalla procedura di rinnovo i libri di testo.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIVOLGERSI AL PERSONALE BIBLIOTECARIO PRESENTE NELLE SEDI