La Biblioteca di Area Scientifico Tecnologica si articola in due sedi:
la sede del San Niccolò raccoglie materiale di ambito scientifico-tecnologico con particolare riferimento alle discipline dell’ingegneria, della matematica e delle scienze informatiche che afferiscono al Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche (DIISM);
la sede del Laterino comprende materiale bibliografico inerente le scienze fisiche, della terra e dell'ambiente afferenti al Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente (DSFTA).
La biblioteca di area scientifico tecnologica nasce nel 01/01/2013 e tutto il suo patrimonio deriva dall’accorpamento della biblioteca centrale della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali e della biblioteca centrale della facoltà di Ingegneria.
La biblioteca del San Niccolò è organizzata a scaffale aperto: è prevista una libera consultazione in loco e la richiesta di libri in prestito presso il front office posto all’entrata.
Le raccolte bibliografiche si incrementano anche grazie a donazioni e lasciti di volumi, laddove pertinenti alle materie coperte e non obsoleti.
Una parte del materiale bibliografico inerente le discipline affini al Dipartimento di Scienze Fisiche, della terra e dell’Ambiente si trova presso la sede del Laterino. La sede del Laterino è organizzato a scaffale chiuso. Il materiale bibliografico potrà essere richiesto per il prestito presso la sede di San Niccolò o scrivendo una mail a bast@unisi.it.
Indirizzo: Via Laterina, 2 - 53100 Siena
tel. (+39) 0577/235795 - 0577/235782
IN AUTO : Seguire gli indicazioni per Porta San Marco, girare subito dopo la porta sulla sinistra, percorrere via del Nuovo Asilo e girare a sinistra.
IN AUTOBUS : Prendere il Pollicino in Piazza Indipendenza, linea 54. Fermata Porta Laterina.
La Biblioteca - sede San Niccolò è aperta
dal lunedì al venerdì
dalle 8.30 alle 19.30
La Biblioteca - Sede del Laterino è aperta su appuntamento.
Si prega di scrivere preventivamente a bast@unisi.it per stabilire giorno e ora del prestito o della restituzione