Pagina in aggiornamento
Cataloghi italiani ed esteri
OPAC collettivi italiani e MetaOPAC
•SBN, catalogo collettivo delle Biblioteche aderenti al Servizio Bibliotecario Nazionale
•ACNP, Catalogo collettivo integrato delle pubblicazioni periodiche possedute da Biblioteche italiane (NB Non vi aderiscono tutte le Biblioteche italiane)
•Ibisweb, Catalogo collettivo di 30 biblioteche che utilizzano il software Isis, in gran parte biblioteche ecclesiastiche
•Kubikat, catalogo online dell’unione delle biblioteche d’arte di Firenze, Roma, Parigi e Monaco
•IRIS, catalogo collettivo integrato del consorzio fiorentino Iris di biblioteche specializzate in Storia dell’Arte
ALTRI CATALOGHI (non presenti o presenti solo in parte in SBN)
•Primo, Catalogo integrato della Libera Università di Bolzano
•Catalogo del Sistema bibliotecario Valdostano
•UniverSe, sistema integrato di ricerca bibliografica dell’Università di Verona
•URBS KOHA, Catalogo Unione romana Biblioteche Scientifiche (Institutum Romanum Finlandiae, Istituto Austriaco Roma, Istituto Svizzero, Koninklijk Nederlands Instituut te Rome, LUMSA Università, Det norske institutt i Roma, Real Academia de España en Roma)
•RomaTreDiscovery, catalogo integrato delle biblioteche dell’Università di RomaTre
•Tor Vergata Library search, interfaccia di ricerca bibliografica dell’Università di Roma2, Tor Vergata
•insuBRE portale di ricerca bibliografica dell’Università degli studi dell’Insubria
•UniCalSearch, Università della Calabria, il discovery del Sistema bibliotecario di Ateneo
•Parsifal , catalogo dell’’Unione romana biblioteche ecclesiastiche, URBE
•Udiscover, discovery tool dell’Università degli studi di Udine
•Primo punto di accesso alla ricerca nel Catalogo Bibliografico Trentino delle oltre 150 biblioteche pubbliche e private del SBT (Sistema Bibliotecario Trentino)
•EUI library search European University Institute, Istituto universitario europeo di San Domenico di Fiesole
•BiGSearch motore di ricerca integrato per l’accesso a libri, riviste, tesi e altri documenti, risorse elettroniche dell’Università di Bergamo
•Digger portale di accessoalle risorse bibliografiche della Biblioteca IULM, International University of Languages and Media-Università Internazionale di Lingue e Comunicazione di Milano
•UNO per tutto offre un unico punto di accesso a libri, articoli di riviste, e-book, e-journal, banche dati, audio e video delle biblioteche dell’Università di Genova, della Società Ligure di Storia Patria e dell’Accademia Ligure di Scienze e Lettere
•UNICO Discovery dell’Università degli studi di Perugia
•Search lo strumento per la ricerca bibliografica della Scuola Normale Superiore di Pisa
•Prometeo discovery service dell’Università degli studi Milano-Bicocca
•CerCa' portale delle risorse cartacee ed elettroniche dell’Università Ca’ Foscari, Venezia
•BiblioUnivda Catalogo della Biblioteca dell’Università della Val d’Aosta
•UniPa Discovery service, interfaccia di ricerca dell’Università di Palermo
•Primo VE accesso unificato alle risorse bibliografiche dell’Università di Catania
• EsploraRE UniBA, discovery tool per la ricerca bibliografica integrata dell’Università di Bari
•UniSSearch Catalogo del Sistema Bibliotecario dell’Università di Sassari
•Il catalogo di Ateneo dell’Università Cattolica
•SHARE discovery piattaforma di accesso alla ricerca bibliografica del consorzio SHARE, Università degli Studi di: Napoli Federico II, Napoli L’Orientale, Napoli Parthenope, Salerno, Sannio, Basilicata, Campania “L. Vanvitelli”, Napoli “Suor Orsola Benincasa”, Salento
•UniME Discovery service piattaforma di accesso del Sistema Bibliotecario dell’Università di Messina
TOSCANA
• BiblioToscana portale di ricerca bibliografica nelle biblioteche delle 12 Reti documentarie locali toscane e delle biblioteche e strutture documentarie della Regione Toscana e delle Agenzie e istituti collegati (Cobire)
BIBLIOTECHE INTERNAZIONALI
• WorldCat – Metainterrogazione delle oltre 10.000 biblioteche che partecipano al progetto di OCLC
• Karlsruher Virtueller Katalog – Metaopac di biblioteche tedesche e delle principali biblioteche europee
• Europeana – Portale che dà accesso al posseduto delle Biblioteche nazionali europee di 48 Paesi e ai loro progetti digitali
• BLPC – Opac della British Library
• Library Hub Discover – Catalogo unico delle più importanti Biblioteche universitarie inglesi e irlandesi
• Library of Congress Catalog – Opac della LC
• CCFr Catalogue collectif de France interrogazione simultanea dei più grandi cataloghi bibliografici francesi
Strumenti di reference
GENERALITÀ
• Quick Reference / Research Metalista di ready reference;
METAMOTORI
• Virtual LRC dal Virtual Learning Resources Center un metamotore che cerca nei seguenti siti: Academic Info, InfoSeek Web Guide, Lycos Top 5%, My Virtual Reference Desk, Internet Sleuth, Bibliomania, Yahoo, StudyWeb, Michigan Electronic Library, Smithsonian, Suite101, InfoPlease.com, the LibrarySpot, and the AwesomeLibrary ;
ACRONIMI e ABBREVIAZIONI
• Acronimi dal sito web dell’AIB la pagina curata da Claudio Gnoli;
• Acronimi e abbreviazioni dalla Michigan Electronic Library;
• Abbreviations and acronyms dalla Winsor School Library di Boston;
• Every file format in the world elenco di formati di estensione di files e relative descrizioni;
EDITORIA e RISORSE ELETTRONICHE
• Books on the Internet Risorse da Internet per i Bibliotecari selezionate dall’IFLA ;
• Subject Index to Literature on Electronic Sources of Information Indice e bibliografia sull’editoria elettronica;
• Metadata Resources;
SITI LIBRI IN COMMERCIO
• www.liberilibri.com
• www.amazon.com
• www.barnesandnoble.com
• vlb.buchhandelshop.de
• www.liberdomus.it
Link disciplinari
Antropologia e Etnologia
Generalità
• Antro TECH il sito di AnthroTECH, Anthropological Resources & Web Services con i suoi links
• Antropologie, risorse in Internet per Antropologie selezionate dalla Biblioteca dell’Università Laval
• The Anthropological Index of the Royal Anthropological Institute
• Society for the Anthropology of Europe (SAE), link segnalati
• UR-LIST, Web Resources for Visual Anthropology: metaindice sul server della University of Southern California
Associazioni e Musei
• Associazione Antropologica italiana;
• Centro interdipartimentale di studi sull’America indigena;
• CREA: Centro Ricerche Etno Antropologiche;
• Istituto Italiano di Antropologia;
• IUAES: International union of the anthropological and ethnological sciences;
• Musei Etnografici Italiani, a cura del Museo San Michele di Trento.
Archeologia, Architettura, Arte
Generalità
• Arts et lettres, risorse in Internet per Arte selezionate dalla Biblioteca dell’Università di Laval
• Intute: Arts&Humanities
Archeologia
• Archaeology, i links selezionati da Intute
• Archaeology Data Service, archivio digitale gestito da un consorzio di Istituzioni britanniche
• Archeologia delle province romane e Archeologia in rete, i links selezionati dal Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti dell’Università di Siena
• CSAI- Corpus of South Arabian Inscriptions, l’edizione digitale online dell’intero corpus epigrafico in lingua sud arabica, progetto del Dipartimento di scienze storiche del mondo antico dell’Università di Pisa, collegato al progetto europeo Mencawar – Mediterranean Network for Cataloguing and Web Fruition of Ancient Artworks and Inscriptions, che promuove la catalogazione digitale delle iscrizioni dell’Arabia del sud e di altre regioni del vicino Oriente antico.
• European Association of Archaeologists, siti utili selezionati
Architettura
• Architecture, i links di Intute;
• Architecture and Building from University of Nevada, Las Vegas Libraries
• Digital Archive of American architecture
• Digital Archive of American architecture http://www.artivisive.sns.it/
Arte
• Artcyclopedia pagina con informazioni su Musei, esposizioni e artisti
• Biblioteca Ambrosiana, Catalogo dei disegni, un progetto di R.R. Coleman dell’Università di Notre Dame
• Biblioteca delle fonti storico-artistiche: biblioteca on line di testi rappresentativi del dibattito storico-artistico del Cinquecento e del Seicento, uno dei progetti di Signum, Centro di ricerche informatiche per le discipline umanistiche.
• Getty Institute: mette a disposizione strumenti di ricerca e databases: un Thesaurus per Arte e Architettura, un Dizionario di nomi di artisti ed i Provenance Index Databases
• VADS, Visual Arts Data Service, dal Surrey Institute of Art & Design
• Laboratorio Arti Visive, Il Laboratorio di Arti Visive della Scuola Normale Superiore di Pisa
Cinema, Musica, Teatro
Cinema
• Archivio dell’ Istituto Luce
• Banca dati del cinema mondiale, curata dalla Rivista del cinematografo
• Biblioteca dell’Università di Waterloo, selezione di link
• Bibliothèque du film
• Mediateca Toscana
• Internet Movie database, archivio di film e persone
Teatro
• Teatro, guida alle risorse in rete, mantenuta da K. McCoy, Stetson University
• Teatro/Risorse – Wikipedia
• TuttoTeatro, la rivista online
Musica
• Classical Net, con oltre 2500 links ad altri siti Internet di musica classica
• I links della Biblioteca del Conservatorio di musica di Como
• Risorse selezionate dalla Società Italiana di Musicologia (SIDM)
• ViFaMusik, Virtual Library of Musicology, dalla Deutsche Forschungsgemeinschaft
• Progetti digitali della BSB di Muenchen
• Collezioni digitali, dal Conservatorio di Milano
• La directory di Musica, degli Open Access Journals (DOAJ)
• Online Resources for Music Scholars, dalla Harvard University
Dizionari
• Del Teatro.it – Portale su teatro, danza e opera; presenta articoli, news, recensioni e brevi filmati
• FilmGlossary, da IMDb, Internet Movie database.
Filosofia
Generalità
• Die Philosophie-Seiten, D. Köhler
• Episteme links di Th.R. Stone, della Rochester University
• Oxford University, pagina di P. King
• Risorse segnalate dalla American Philosophical Association
• Società Filosofica Italiana, link segnalati
Piu’ specifiche:
• Applied Ethics Resources on Internet, a cura del Centre for Applied Ethics della University of British Columbia
• Associazione italiana di Logica e sue Applicazioni (A.I.L.A.)
• Augustinus-Literaturdatenbank, banca dati bibliografica di scritti su Sant’Agostino
• Austrian Ludwig Wittgenstein Society, link selezionati
• Center for Philosophy of Science of University of Pittsburgh, link selezionati
• Universitätsbibliothek Freiburg im Breisgau, repertorio bibliografico su Heidegger e materiali su Husserl
Motori di ricerca
• Erratic Impact, Philosophy research base
Enciclopedie online
• Dictionary of the History of Ideas
• Internet Encyclopedia of Philosophy, a cura di J. Fieser e B. Dowden
• Stanford Encyclopedia of Philosophy, enciclopedia dinamica proposta dal Center for the Study of Language and Information della Stanford University
Risorse digitali
• La biblioteca ideale di Giordano Bruno, a cura dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
• PhilSci Archive, archivio elettronico di preprints di Filosofia della Scienza
• Retrospektive Digitalisierung, più di 160 riviste pubblicate in Germania tra metà ‘700 e metà ‘800, progetto dell’Università di Bielefeld e dell’Accademia delle Scienze di Goettingen
• Wittgenstein Archives at the University of Bergen
Geografia
Generalità
• La raccolta di link della Royal Geographical Society
• I links dell’Università di Waterloo
• e quelli dall’Università di Karlsruhe
• Global geography, portale di dati geografici
• Informazione GEOGRAFICA, a cura del Servizio geografico della Regione Toscana.
Archivi vari
• La Società geografica italiana partecipa con i suoi archivi storici alla banca dati di Archivi del Novecento; la digitalizzazione del suo patrimonio cartografico fa parte del progetto Collezioni digitali del Ministero dei beni culturali
• Getty Thesaurus of Geographic Names;
• National Geographic Society.
Ambiente
• Environment & Society, guida alle risorse sul tema in Internet, a cura del Rensselaer Environmental Studies Program
• I link della World Oraganization
• e quelli proposti da Wikipedia.
• Maps, dal National Geographic
Mappe, Atlanti, Carte geografiche
• Atlapedia online
• Cartographic Materials Page, dalla Biblioteca dell’Università di Waterloo
• eGeo, motore di ricerca di carte geotematiche italiane
• Il sito dell’Istituto Geografico Militare con la sua cartografia
• Portale cartografico nazionale, a cura del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare
• Portale cartografico dell’Unione Europea
Periodici
• La voce Geography dalla Directory of Open access journals
• La voce Environmental Sciences, sempre da DOAJ
Letteratura
Generalità
• ECLAT, programma di informazione sulla Letteratura comparata e la Teoria letteraria, dall’Università della Pennsylvania;
• Literary Resources, pagina a cura di J. Lynch dell’Università della Pennsylvania, con un motore di ricerca per parola interno.
Risorse digitali
• OAIster, per orientarsi tra le risorse digitali presenti in rete; allo stesso scopo sono utili: Online Book Page e Directory of Electronic Text, curata dal Center for Electronic Texts in the Humanities, della Rutgers University
• Text Archive, full-texts ad accesso libero dall’iniziativa non-profit di Internet Archive, che ha in indice anche il contenuto del
• Project Gutenberg, con 30.000 libri digitalizzati
• Progetto Manuzio, testi elettronici da Liber Liber
• Intra Text, biblioteca digitale
• Biblioteca dei classici italiani, di Giuseppe Bonghi
•Biblioteca italiana, portale che raccoglie testi rappresentativi della cultura e della letteratura italiana dal Medioevo al Novecento. Il progetto, promosso dal “Centro interuniversitario Biblioteca italiana telematica” (CiBit), e gestito dall’Università di Roma “La Sapienza”, si articola in 5 sezioni: Bibit, Scrittori d’Italia, Incunaboli in volgare, Collezioni speciali e risorse .
• Progetto Di.Re., i libri digitalizzati della Biblioteca Braidense di Milano
• Oxford Text Archive, archivio di testi a cura della Humanities Computing Unit of Oxford University;
• Italian Language and Literature-Italian Language online, un elenco di Archivi di testi letterari in rete a cura della Yale University Library
• WESSWEB, archivio di testi elettronici dell’Europa occidentale, testi inglesi esclusi, a cura dell’Associazione delle Biblioteche di College e Ricerca dell’Università della Virginia
• Gallica, dalla Bibliotheque Nationale de Paris;
• Eighteenth-Century Studies, archivio di opere del XVIII secolo, tratto da EServer della Carnegie Mellon University
• The Online Medieval & Classical Literature (OMACL), progetto di D.B. Killings all’Università di Berkeley, un archivio dei più importanti lavori letterari della Civiltà classica e medievale
• Rialto, Repertorio informatizzato dell’antica letteratura trobadorica e occitana
• Mozambook.net, ebooks degli autori principali della letteratura mondiale
• Audiolibri, da ascoltare o scaricare, su RadioRai
• Editef, Il progetto “L’edizione italiana nello spazio francofono nella prima età moderna” che si propone di raccoglie e documentare la conservazione e la diffusione nelle aree francofone delle opere in lingua italiana, pubblicate tra il 1450 e il 1630
Periodici
• CIRCE – Catalogo Informatico Riviste Culturali Europee, dall’Università di Trento
• Risorse web di area letteraria e risorse disciplinari suddivise per argomenti della Yale University Library;
• Hemeroteca Digital e Otras Hemerotecas Digitales spagnole, dalla Biblioteca Nacional di Madrid
• Internet Library of Early journals, progetto delle Universities of Birmingham, Leeds, Manchester and Oxford di digitalizzazione di riviste del 18. e 19. secolo
Letteratura italiana
• Tuttitalia, il sito dedicato all’Italianistica curato da G. Merz e ospitato sul server dell’Università di Innsbruck;
• Società Dantesca Italiana;
• DaMa – Dante Medieval Archive, Archivio digitale delle fonti volgari e latine di Dante e edizioni commentate delle opere minori; collaborazione tra le Università di Pisa, Salerno, Bergamo e Trento
• Arcaismi del Due-Trecento: glossario a cura di Giuseppe Bonghi
• Princeton Dante Project – Princeton University
• Dartmouth Dante Project – Dartmouth College
• Digital Dante – Columbia University;
• The Decameron Web – Brown University;
• Banca dati Nuovo Rinascimento – Dipartimento di Italianistica – Università di Firenze
• Vocabolario degli Accademici della Crusca
• Edinburgh Gadda Project del Department of European Languages and culture – Italian, dell’Università di Edinburgh
•Italian Language and Literature: Virtual Libraries: directory di risorse italiane, Yale University
•BiTeS (Biblioteca italiana Testi e Studi). Testi in edizioni critiche e commentate e saggi critici dedicati alla letteratura italiana in un duplice formato, alla versione cartacea di ciascun titolo affianca una versione digitale open access.
Letteratura americana
• American Literature – Yale University Library;
• Wright American fiction – Indiana University;
• Literary Resources – American, a cura di J. Lynch;
• American Verse Project Humanities Texts Initiative: archivio di poesia americana – University of Michigan.
Letteratura francese
• French literature on-line – City University of New York;
• The ARTFL Project – University of Chicago.
Letteratura inglese
• English Language and Literature Research Guide – Yale University Library
• English Language Literatures – University of California
• Corpus of Middle English prose and verse, University of Michigan
• 16th Century renaissance English literature – Luminarium, Letteratura inglese.
Letteratura portoghese
• Biblioteca nacional digital, le opere digitalizzate dalla Biblioteca nazionale del Portogallo
• Bibliografia nacional portuguesa em linha – Biblioteca Nazionale.
Letterature slave
• A.I.S. – Associazione italiana degli Slavisti
• South Slavic Literature Library
• The American Association of Teachers of Slavic and East European Languages
• Russian Literature Resource Guide – Duke University.
Letteratura spagnola e ispanoamericana
• El ViajeroVirtual: le pagine letterarie selezionate dall’Università Complutense di Madrid, con un elenco di periodici in linea per il settore
• Parnaseo dall’Universidad de Valencia, con accesso alle piu’ importanti banche dati bibliografiche gratuite nazionali
• Projecto Ensayo Hispanico Ensayo Ibero e Iberoamericano a cura di José Luis Gomez-Martinez
• Le risorse di Lingue e Letterature della Penisola iberica selezionate dalla biblioteca della Yale University.
• Revistas literarias e Textos Electronicos di “Cultura hispanica, Guìa y revista cultural”
• Internet Resources for Latin America, della New Mexico State University Library
• Cervantes Project, una pagina dedicata a Cervantes della Texas A&M University, con e-texts
• Latin American & Iberian Studies, la pagina di links di R. Lynch della University of California di Santa Barbara
• Institut d’Estudis Catalans
• Handbook of Latin American studies online
• PhiloBiblon, bibliografia di testi antichi spagnoli.
Letteratura tedesca
• Deutsche Internetbibliothek
• Germanistische Fachinformationen im WWW – Universitätsbibliothek der FU Berlin
Linguistica
Generalità
• Linguist-List, selezione di links divisi per settori di ricerca
• Risorse da UCLA Language Materials Project.
• Risorse Internet per la Linguistica, ottima selezione a cura di Marco Tomassini, con la supervisione di Renato Nisticò, della Biblioteca della Scuola Normale Superiore di Pisa
Dizionari, Lessici e Corpora
• ALT Web, Atlante Lessicale Toscano
• coLFIS, Corpus e Lessico di Frequenza dell’Italiano Scritto
• CORIS/CODIS, corpus di italiano scritto realizzato all’Università di Bologna
• Corpus LIP, corpus del Lessico di frequenza dell’italiano parlato
• DOP, dizionario italiano multimediale e multilingue d’ortografia e di pronunzia, curato dalla RAI
• Grammo-foni. Le soffitte della voce (Gra.fo).
• LDC Corpus catalog, altro indice di Corpora a cura del Linguistic Data Consortium della University of Pennsylvania
• Logos , portale di traduzione multilingue
• Tanzlingher, progetto digitale curato da Signum.
• TLIO, tesoro della Lingua italiana delle origini
• WebCONC, database di concordanze in Internet, a cura di Matthias Huening, della Free University of Berlin
• Vocabolario della Crusca, edizione elettronica del primo vocabolario della lingua italiana dovuta alla collaborazione tra l’Accademia della Crusca e la Scuola Normale Superiore di Pisa
Associazioni
• Association for Computational Linguistics
• Associazione Italiana di Studi Semiotici (AISS)
• Società di Linguistica Italiana (SLI)
• Linguistic Society of America (LSA)
• Center for Applied Linguistics (CAL)
• Centro internazionale di Semiotica e Linguistica – Università di Urbino
• Euralex – European Association for Lexicography
• European Language Resources Association (ELRA)
• Morbo, Research Group in Morphology – Dipartimento di Lingue straniere dell’Università di Bologna
• SIL International, con la sua pagina Sociolinguistics in SIL
• Società italiana di Glottologia (SIG)
Linguistica computazionale
• The Centre for Computational Linguistics, Katholieke Universiteit Leuven
• Computational Linguistics and Information Processing laboratory (CLIP), Università del Maryland
• Institut für Computerlinguistik, Università di Koblenz-Landau
Media
Radio
• Beethoven.com
• Radiofreeworld
• Radio Rai
• Radiosegugio, risorse utili
Fumetti
• Anonima Fumetti, Associazione italiana Professionisti del Fumetto
Pubblicità
• MediaClic: dati e tariffe pubblicitarie
• Associazione Italiana Pubblicitari professionisti
Giornalismo
• Agenzia Giornalistica Italia (AGI)
• A Journalist’s Guide to the Internet by Christopher Callahan – University of Maryland – College of Journalism
• AudiPress
• Auditel
• Communication et journalisme-ressources Internet, Università Laval
• Online Journalism review – University of Southern California
• Prima Comunicazione
• The Newsroom
Televisione
• Satellite News: il portale della televisione italiana
• Teche Rai
Scienze dell'educazione
Associazioni, Istituzioni, Progetti
American Association for Adult and Continuing Education (AAACE)
Association Montessori International
Associazione nazionale dei Pedagogisti ed Educatori Italiani (APEI)
Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani (ANPE)
Associazione per la Pedagogia Steineriana di Bologna
Associazione per l’Insegnamento delle Scienze Umane (AISUM)
Associazione Professionale “Pedagogisti ed Educatori Italiani Associati” (P.ED.I.AS.)
Centro Nazionale di Documentazione e Analisi per l’Infanzia e l’Adolescenza
Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle P.A. (FORMEZ)
Centro Studi Investimenti Sociali (CENSIS)
Cliclavoro, Portale Unico della Rete Nazionale dei Servizi per le Politiche del Lavoro
Commissione Europea: Occupazione, affari sociali e inclusione
Education, Audiovisual and Culture Executive Agency (EACEA)
EuropaLavoro, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
European Association for the Education of Adults (EAEA)
European Commission: Directorate General for Education and Culture
European Schoolnet – Transforming Education in Europe
European Society for Research on the Education of Adults (ESREA)
Garanzia Giovani (Youth Guarantee), Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile
Gruppo Nazionale di Studio Nidi – Infanzia
Haring Center Applied Research & Training in Education
Indagine Internazionale sulle Competenze degli Adulti (PIAAC-ISFOL)
International Bureau of Education (UNESCO)
Istituto di Studi Politici Economici e Sociali (EURISPES)
Istituto Internazionale Jacques Maritain
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE)
Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT)
Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione (INVALSI)
Istituto per le Tecnologie Didattiche (ITD)
Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Lavoratori (ISFOL)
Lifelong Learning Programme (LLP)
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR)
Portale per l’Educazione interculturale
Project Zero – Harvard University, Graduate School of Education
Share.TEC – Sharing Digital Resources in the Teaching Education Community (project 2008-2011)
Scienze dell'antichità
Generalità
• Kirke: Katalog der Internetressourcen für die Klassische Philologie, curato da Ulrich Schmitzer
• Ressources électroniques – Université de Louvain
• Risorse Internet per Antichistica – Biblioteca della Scuola Normale Superiore di Pisa
• Classics – University of Waterloo;
• Greek and Latin Classics Internet Resources – Library of Congress
• Electronic Resources for Classicists – University of California
• Aristarchus – Università degli Studi di Genova
• Perseus Digital Project – Classics Department, Tufts University
• TOCS-IN – Bibliotheca classica selecta
• Suda on-line: Bizantine Lexicography
• Corpus Scriptorum latinorum: a digital library of Latin literature
• CGL: Corpus Grammaticorum latinorum
• Dictionnaire des Antiquités Grecques et Romaines – Université Toulouse
• ANRW: Aufstieg und Niedergang der roemischen Welt
• Christian classics Ethereal Library
Mitologia
• Encyclopedia Mythica
Papirologia
• Association Internationale de Papyrologues
• Accademia fiorentina di Papirologia e di Studi sul Mondo Antico
• Apis: Advanced Papyrological Information System – Columbia University
• Papyrology – Oxford University
• Papyrology Home Page – University of Michigan
• Oxyrhynchus Online
• Duke Papyrus Archive – Duke University.
Numismatica
• Roman provincial Coniage Online – University of Oxford
• Portale Numismatico dello Stato – Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo
• American Numismatic Society Collection Database
Epigrafia
• Epigraphische Datenbank Heidelberg – Heidelberger Akademie der Wissenschaften
• Epigraphik-Datenbank Clauss/Slaby
• EDB: Epigraphic database – Università degli Studi di Bari
• Important Links – Berlin-Brandeburgische Akademie der Wissenschaften
• Searchable Greek Inscriptions – Packhard Humanities Institute
• Association Internationale d’Épigraphie Greque et Latine (AIEGL)
• American Society of Greek and Latin Epigraphy (ASGLE)
• The British Epigraphy Society
• Centre of the Study of Ancient Documents – Oxford
• CLAROS: Concordancia de Inscripciones griegas – Centro de Ciencias Humanas y Sociales, Madrid
• CIL: Corpus Inscriptiones Latinarum
Sociologia
American Sociological Association
Associazione Italiana di Sociologia
Associazione Italiana di Valutazione (AIV)
Associazione Nazionale Sociologi (ANS)
Associazione per l’Insegnamento delle Scienze Umane (AISUM)
Bibliografia della Sociologia Italiana online, Università degli Studi di Trento
European Sociological Association (ESA)
International Sociological Association
Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia (ISIG)
Istituto di Studi Politici Economici e Sociali (EURISPES)
Portale Italiano Analisi Qualitativa
Social Research Association (SRA)
Società Italiana di Sociologia
Storia
Generalità
• American Historical Association
• Bibliostoria, il blog con le segnalazioni della Biblioteca di Scienze della Storia dell’Università di Milano
• Center for History and New Media, nato da una collaborazione tra la George Mason University, l’American Social History Project e la City University di New York, con un database per gli History Departments around the World
• Eliohs, Electronic Library of Historiography, Università di Firenze
• Institute of Historical Research, University of London
• Le Web e l’Histoire: diverses ressources – Université du Québec à Montreal
• Virtual Library per la Storia, Istituto Universitario Europeo di Firenze
Archivi e Progetti digitali
• Archivio audiovisivo del mondo operaio e democratico (AAMOD)
• Archivi online – Senato della Repubblica Italiana
• Archivio storico delle Elezioni italiane – Ministero dell’Interno
• Archivio testuale – Società italiana per lo studio della storia contemporanea (SISSCO)
• Centro di studi muratoriani, dedicato a Lodovico Antonio Muratori (Vignola, 1672-Modena, 1750), uno dei maggiori eruditi italiani del XVIII secolo.
• ClioPress, editoria digitale per la didattica e la ricerca storica
• EuroDocs : Primary historical documents from Western Europe, a cura della Biblioteca della Brigham Young University
• Internet History Sourcebooks Project, Paul Halsall, Fordham University, New York
• Manifesti politici, banca dati sul manifesto politico e sociale contemporaneo a cura della Fondazione Istituto Gramsci Emilia-Romagna
• World Digital Library, patrocinato dalle Nazioni Unite
• Reichstagsprotokolle 1919-1939, verbali delle sedute del Reichstag digitalizzate dalla Bayerische Staatsbibliothek di Monaco
• Repertorio online degli Archivi Russi – International Institute of Social History
Periodici
• Storia in rete
• Emeroteca digitale – Biblioteca nazionale Braidense
• Periodici elettronici, selezionati dalla Biblioteca di Storia moderna e contemporanea
• La storia contemporanea attraverso le riviste, libro disponibile full-text sul sito della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCO)
• Histoire, riviste digitalizzate su Persée, portale francese del Ministère de l’éducation nationale, de l’enseignement supèrieur et de la recherche
• L’Avanti, versione online del periodico “L’Avanti!”, uno dei giornali più rilevanti della storia politica italiana. Progetto della Biblioteca del Senato reso fruibile in digitale dall’Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Torino e dalla rivista “Critica Sociale”.
Storia della Toscana
• Portale: Toscana da Wikipedia
• Dizionario geografico fisico storico della Toscana – Repetti online, a cura dell’Università di Siena
Storia Antica
• Internet Ancient History Sourcebook, di Paul Halsall
• EAWC Internet index – University of Evansville
• Library of Congress – link selezionati
• The Barrington Atlas of Greek and Roman World, pagina del Classical Atlas Project
• Rome Project: Map-resources – Dalton School
Storia Medievale
• Reti Medievali
• Risorse on line per la storia medievale, a cura di Marina Gazzini, Università di Parma
• SPOLIA: progetto coordinato da Fabio M. Bertolo e Teresa Nocita
• The labyrinth : Resources for medieval studies – Georgetown University
• Medioevo Italiano Project
• Internet Medieval Sourcebook – Fordham University
• Dictionary of medieval names from european sources progetto dedicato alla raccolta di tutti i nomi registrati nei documenti e nelle fonti europee, dal 500 al 1600.
Storia moderna e contemporanea
• The Internet Modern History Sourcebook
• Stmoderna: risorse on line per la Storia moderna
• Portale della rete per gli Istituti per la storia della Resistenza e della società contemporanea in Italia (INSMLI)
• Società italiana per lo studio della Storia contemporanea (SISSCO)
• European Union history – Universiteit Leiden
• Shoah in rete – Università di Torino
Riforma e Controriforma
• Internet History Sourcebooks Project: Reformation Europe
• Centre for Reformation and Renaissance Studies – University of Toronto
• The Protestant Reformation – Hanover College
Nazionalismi
• The Nationalism Project – University of New England in Biddeford
Globalizzazione
• YaleGlobal Online – MacMillan Center
Storia delle donne
• ViVa – International Institute of Social History
Storia economica e sociale
• International Institute of Social History
• Europa: portale dell’Unione Europea
• Centro online di Storia e cultura dell’industria italiana
• Labour History Serials Service – Labour History Net
• Riviste indicizzate – Biblioteca dell’Istituto internazionale di storia economica F. Datini.
Guerra fredda
• Cold War International History Project – Wilson Center
• Cold War Studies Project – London School of Economics and Political Science – University of London
• Cold War Studies at Harvard University
• Cold War – Universiteit Leiden
• Centro di documentazione sul Muro di Berlino
Migranti
• Global Migration Center – Graduate Institute Geneva
• Migrants Rights International
• International Organization for Migration (IOM)
• Centro AltreItalie: portale di studi sulle migrazioni italiane
Diritti umani, conflitti, genocidi
• Protect Human Rights – United Nations
• Genocide Studies Program – Yale University
• The Arab Center for International Humanitarian Law and Human Rights Education (ACIHL)
• Global Conflicts Tracker – Council on Foreign Relation
• International Relations and Security Network (IRN) – Zürich
• International Movement Against All Forms of Discrimination and Racism (IMADR)
• International Conflict Research Institute (INCORE)
• Institute for war & peace reporting (IWPR) – London
• Amnesty International Italia
• Human Rights and Humanitarian Affairs – WWW Virtual Library
• Peace, Conflict Resolution, and International Security – WWW Virtual Library