Concerti

Nella saletta laterale della Chiesa è a disposizione uno spazio polifunzionale particolarmente adatto per ospitare piccoli concerti, lezioni, eventi e saggi musicali. La sala può ospitare circa 30 persone e può essere facilmente adattabile a numerose tipologie di eventi. La sala dispone di un pianoforte a mezza coda messo a disposizione dalla storica Ditta Checcacci – Strumenti musicali di Siena.

Grazie alla collaborazione ormai decennale con il Conservatorio "Rinaldo Franci" e all'impegno della prof.ssa Lucia Goretti, numerosi sono gli eventi che negli anni si sono tenuti nella sala. Ogni anno un ricco programma di concerti con protagonisti gli allievi del conservatorio, crea un importante momento di crescita nel loro percorso di formazione artistico e professionale e offre agli studenti universitari e alla cittadinanza la possibilità di poter ascoltare della buona musica con "I concerti del Lunedì".

Dal 2023 è iniziata una nuova collaborazione con il vicino Liceo Musicale "E. S. Piccolomini" di Siena grazie all'interessamento e coinvolgimento della professoressa Maria Teresa Greco.  "Armonie in Sala Rosa - Concerti con gli studenti del Liceo Musicale E. S. Piccolomini" prevede nel mese di maggio alcuni concerti con protagonisti gli alunni del Liceo.  Tanta musica e tante emozioni per tre appuntamenti che raccolgono e custodiscono la fatica di un intero anno, le aspettative e l'impegno degli alunni e docenti che con passione li seguono nel loro percorso di crescita musicale.

I Concerti del lunedì in Sala Rosa

Lunedì 17 febbraio alle ore 18:30 la musica del Franci torna a suonare nella Sala Rosa dell’Università di Siena

L’appuntamento, avrà come protagonisti gli allievi di flauto dei maestri Isabel Stein, Luciano Tristaino, e gli studenti di sassofono iscritti nella classe del Maestro Luca Mora.

Il programma del pomeriggio musicale prevede: Concerto in Re maggiore KV 314 (per quattro flauti) di Wolfgang Amadeus Mozart eseguito da Alice Bonanni, Brando Buonriposi, Sara Landi ed Elena Bernocchi; Sonata in Si bemolle maggiore (per quattro sassofoni) di Benedetto Marcello, eseguita da Livia Sorbera, Emma Nucci, Denise Potestio ed Elisa Ferrilli; Concerto per quattro flauti in Re maggiore di Joseph Bodin De Boismortier e Concerto in re minore BWV 1041 (per quattro flauti dal concerto in la minore per violino e orchestra) di Johann Sebastian Bach, messi in scena da Assunta Di Palma, Francesca Panzolini, Arianna Argiento e Silvia Corsi; Syrinx, per flauto solo, firmato da Claude Debussy e portato sul palco da Chiara Superbo.

I Concerti del lunedì in Sala Rosa

Lunedì 20 gennaio 2025, alle ore 18.30. Con il nuovo anno tornano i “Concerti del lunedì in Sala Rosa”, la rassegna organizzata dal Conservatorio Rinaldo Franci in collaborazione con l’Università di Siena. Gli allievi della classe di pianoforte della professoressa Ottavia Maria Maceratini proporranno un programma ricco e variegato spaziando tra celebri autori del repertorio pianistico dell’Ottocento e del primo Novecento. 

Appuntamenti musicali in Sala Rosa - "Quattro recital pianistici"

Brochure del 13 novembre 2024 - Locandina

Mercoledì 13 novembre, alle ore 18.30 Protagonista del terzo appuntamento dei "Quattro Recital Pianistici" nella Sala Rosa dell’Università di Siena sarà Filippo Calcinai che si esibirà al pianoforte su un repertorio di L. V. Beethoven eseguendo la sonata Op. 106 e sul Widmung  di R. Schumann e Franz Liszt.

Appuntamenti musicali in Sala Rosa - "Quattro recital pianistici"

Appuntamenti musicali in Sala Rosa - Quattro Recital Pianistici.

Mercoledì 6 novembre, alle ore 18.30. La musica di Shreesti Oikawa sarà protagonista del secondo appuntamento dei "Quattro Recital Pianistici" nella Sala Rosa dell’Università di Siena. La giovane pianista, allieva nella classe della professoressa Paola Franconi, si esibirà su un repertorio di Johann Sebastian Bach, Suite Francese V - BMW 816; Fryderyk Chopin, da Preludi op.28 e Claude Debussy, dal 1° libro dei preludi.

Appuntamenti musicali in Sala Rosa - "Quattro recital pianistici"

Appuntamenti musicali in Sala Rosa - Quattro Recital Pianistici.

Torna la grande musica nella Sala Rosa dell’Università di Siena con gli allievi del Franci con quattro appuntamenti dedicati esclusivamente al pianoforte.

Mercoledì 9 ottobre, alle ore 18.30 i protagonisti del pomeriggio musicale saranno Federico Stefanini e Giovanni Di Sanzo, studenti della classe di pianoforte della Professoressa Paola Franconi. Ad aprire l’evento sarà la performance di Federico Stefanini che si esibirà al pianoforte con brani il primo movimento dalla ‘Sonata in do magg.’ di F. J. Haydn e ‘Montecchi e Capuleti’ dall’op. 75 di S. Prokofiev. Giovanni Di Sanzo, invece, si esibirà con il Preludio e Fuga BWV 853 di J.S Bach e con la Sonata op.53 Waldstein di L. van Beethoven.

Concerto in Sala Rosa per la Festa della Musica 2024

La Festa della Musica in Sala Rosa: concerto venerdì 21 giugno alle ore 18:30.

Anche quest'anno la Sala Rosa partecipa alla Festa della Musica ospitando, per l'ultimo appuntamento in programma, i giovani talenti del Conservatorio 'Rinaldo Franci'. Il pubblico, in questo pomeriggio, sarà accompagnato da un ricco programma musicale molto variegato che spazierà da brani di J. S. Bach, a J. B. Vanhal, C. F. Zelter, J. N. Hummel, Brahms, Stamitz. 

Protagonisti della serata saranno gli allievi Victoria Vignozzi, Laura Paffetti, Davide Semplici, Arianna Patelli,  Elisa Campatelli, Elena Caroni, Laura Bemporad, viola e la professoressa Livia Zambrini pianoforte.

I concerti del Lunedì in Sala Rosa

Armonie in Sala Rosa con gli studenti del Liceo Musicale

Brochure del 23 maggio 2024 - Locandina