ACCESSO A U-SIENA AIR
TERMINOLOGIA ED AUTORICONOSCIMENTO
INSERIMENTI DEI METADATI: AVVERTENZE
Nel caso in cui si leghi una tipologia errata ad un ISSN di serie o periodico, il sistema segnala l’errore con un messaggio ben visibile in rosso. In questo caso, per quanto il sistema consenta di chiudere l’inserimento, sarà il caso di non ignorare il messaggio e modificare la tipologia sulla base delle indicazioni date sopra. Il record bibliografico infatti incontrerà problemi in fase di trasferimento al MIUR.

TRASFERIMENTO DATI AL SITO DOCENTE (LoginMIUR)
GESTIONE DEGLI ALLEGATI
1) Per gli articoli Open access
policy = Open Access
Licenza = se si conosce il tipo di licenza, selezionarlo dal menù
(ad es. le riviste di BioMed Central hanno, in genere, una licenza creative
commons); altrimenti “Pubblico – con copyright”.
2) Per gli articoli non open access, per cui gli editori non consentono il
deposito del PDF editoriale definitivo:
policy = Accesso ristretto
Licenza = NON PUBBLICO – Accesso privato/ristretto
3) Nel dubbio le consiglio di scegliere l’opzione più restrittiva, la numero 2.
Nel caso di una licenza Creative Commons, il sistema permette di selezionare due opzioni, da scegliere sulla base della licenza assegnata all’articolo:
selezionando entrambi SI per licenza CC BY
CC BYND selezionando alla prima SI e alla seconda NO
CC BY NC ND selezionando NO ad entrambe
CC BY SA selezionando SI e Condividi allo stesso modo
CC BY NC SA selezionando NO e condividi allo stesso modo
CC BY NC selezionando NO e SI
Open access: accesso a tutta la comunità scientifica, attraverso la libera diffusione in Internet con effetto immediato.
Embargo: accesso a tutta la comunità scientifica, attraverso la libera diffusione in Internet a partire da una data selezionata, definendo un periodo determinato di embargo durante il quale il testo completo non sarà visualizzabile, né scaricabile.
Rete di ateneo: accesso solo a chi usa la rete di Ateneo via cavo, wireless oppure connessione VPN. La scelta di questa opzione viene riservata ai soli amministratori di sistema e consente loro di modificare la policy al fine di rendere fruibili in rete d’Ateneo, permanentemente o per brevi periodi, specifici contenuti.
Utenti riconosciuti: accesso solo alla comunità accademica (tutti i soggetti provvisti di credenziali istituzionali Unisipass). La scelta di questa opzione è però riservata alla sola circolazione dei pre-print, che non verranno disseminati su web ma unicamente all’interno della comunità accademica Unisi abilitata al login in Usiena air.
Si tratta di un dato relativo quindi alle possibilità di accesso ai documenti dei soli utenti identificabili di U-Siena AIR, per intenderci coloro che hanno un profilo personale sul repository.
