Elenco di consistenza – Testi

LIBRI

 

  1. Abruzzese A., Lo splendore della TV. Origini e destino del linguaggio audiovisivo, Genova, Costa & Nolan, 1995. [sottolineato; chiose pp.62-63, 65, 76, 97, 109].

  2. Age, Scriviamo un film, Parma, Pratiche Editrice, 1990.

  3. Albano L., Lo schermo dei sogni. Chiavi psicoanalitiche del cinema, Venezia, Marsilio, 2004. [sottolineato; chiose pp.22, 27, 91].

  4. Alschitz J., La grammatica dell’attore. Il training, Milano, Ubulibri, 1998.

  5. Amalfitano E. (a cura di), Per un cinema nomade, Firenze, Il Gigante, 2005.

  6. Amiel V., Estetica del montaggio, Torino, Lindau, 2006. [sottolineato; chiose pp.1, 70].

  7. Antonioni M., Fare un film è per me vivere. Scritti sul cinema, Venezia, Marsilio, 1994. [sottolineato, chiose p. 344].

  8. Appadurai A., Modernità in polvere, Roma, Meltemi, 2001. [sottolineato].

  9. Aprà A. (a cura di), Marco Belloccio. Il cinema e i film, Venezia, Marsilio, 2005.

  10. Armocida P., Tsao L.G., Spagnoletti G. (a cura di), Oltre la Frontiera. Il cinema messicano contemporaneo, Bologna, Revolver Libri, 2004.

  11. Ascher S., Pincus E., The Filmmaker’s Handbook. A Comprehensive Guide for the Digital Age, New York, Plume, 19992 (19841).

  12. Aumont J., L’immagine, Torino, Lindau, 2007.

  13. Aumont J., L’occhio interminabile. Cinema e pittura, Venezia, Marsilio, 1991. [sottolineato; chiose pp. 78, 92, 139, 151, 202, 204].

  14. Aumont J., Bergala A., Marie M., Vernet M., Estetica del film, Torino, Lindau, 1995. [sottolineato; chiose]

  15. Aumont J., Marie M., Dizionario teorico e critico del cinema, Torino, Lindau, 2007.

  16. Baudrillard J., Lo spirito del terrorismo, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2002. [sottolineato; chiose p. 36].

  17. Baudrillard J., Violenza del virtuale e realtà integrale, Firenze, Le Monnier, 2005.

  18. Bazin A., Che cosa è il cinema?, Milano, Garzanti, 19964 (19861). [sottolineato].

  19. Bazin A., Orson Welles, Vicenza, GS, 2000.

  20. Bellour R., L’analisi del film, Torino, Kaplan, 2005. [sottolineato].

  21. Bellour R., L’Entre-Images. Photo. Cinéma. Vidéo, Parigi, La Différence, 2002.

  22. Berardi F., Pignatti L., Magagnoli M. (a cura di), Errore di sistema. Teorie e pratiche di Adbusters, Milano, Feltrinelli, 2003.

  23. Bernardi S., Il paesaggio nel cinema italiano, Venezia, Marsilio, 20042 (20021). [sottolineato; chiose pp.38, 107, 187, 214-216].

  24. Bernardi S., Introduzione alla retorica del cinema, Firenze, Le Lettere, 1994. [sottolineato; chiose pp.1, 65, 130].

  25. Bernet R., Kern I., Marbach E., Edmund Husserl, Bologna, Il Mulino, 1992. [sottolineato].

  26. Bertetti P., Scolari C., Lo sguardo degli angeli. Intorno e oltre Blade Runner, Torino, Testo & Immagine, 2002.

  27. Bertolini M., Tuppini T., Deleuze e il cinema francese, Milano, Mimesis, 2002. [sottolineato]

  28. Biotti G., Il cuore della visione. Su Lo Sguardo di Ulisse di Theo Angelopoulos, Roma, Prospettiva Editrice, 2005.

  29. Bisaccia A., Punctum fluens. Comunicazione estetica e movimento tra cinema e arte nelle avanguardie storiche, Roma, Meltemi, 2002.

  30. Black M., Modelli Archetipi Metafore, Parma, Pratiche Editrice, 1983. [sottolineato].

  31. Bogdanovich P., Who the Devil made it. Conversations with Legendary Film Directors, New York, Ballantine Books, 1998.

  32. Bordwell D., Thompson K., Cinema come arte, Milano, Il Castoro, 2003.

  33. Borges J.L., Bioy Casares A., Santiago H., Gli altri, Milano, Shakespeare & Company, 1981.

  34. Borgia L., Di Chiara G., Manca E., Tat Twam Asi. Saggi di fenomenologia della rappresentazione e dello spettacolo, Lucca, Maria Pacini Fazzi editore, 2005.

  35. Bresson R., Note sul cinematografo, Venezia, Marsilio, 20033 (19861). [sottolineato].

  36. Brown B., Motion Picture and Video Lighting. Revised Edition, s.l., Focal Press, 1996.

  37. Burch N., Prassi del cinema, Parma, Pratiche Editrice, 19903 (19801). [sottolineato; chiose pp.186, 188, 190].

  38. Canetti E., La coscienza delle parole, Milano, Adelphi, 19902 (19841). [sottolineato].

  39. Cano C., La musica nel cinema. Musica, immagine, racconto, Roma, Gremese Editore, 2002.

  40. Canova G., L’alieno e il pipistrello. La crisi della forma nel cinema contemporaneo, Milano, Bompiani, 2000. [sottolineato; chiose frontespizio, pp. 28, 39, 48, 61, 190].

  41. Caprettini G.P., Colpi di testo. Dinamiche dell’immaginario narrativo, Pisa, ETS, 2005.

  42. Carboni M., L’impossibile critico. Paradosso della critica d’arte, Roma, Kappa, 1985.

  43. Carluccio G., Villa F. (a cura di), La post-analisi. Intorno e oltre l’analisi del film, Torino, Kaplan, 2005. [sottolineato; chiose pp.1, 71].

  44. Carmagnola F., Pievani T., Pulp Times. Immagini del tempo nel cinema d’oggi, Roma, Meltemi, 2003.

  45. Carocci E., Tormenti ed estasi. “Strade perdute” di David Lynch, Torino, Lindau, 2007. [sottolineato; chiose pp. 32, 65, 67, 71, 110-111, 128].

  46. Cavina M.T., La Polla F. (a cura di), Spielberg su Spielberg, Torino, Lindau, 1995.

  47. Chion M., Un’arte sonora, il cinema. Storia, estetica, poetica, Torino, Kaplan, 2007.

  48. Chion M., L’audiovisione. Suono e immagine nel cinema, Torino, Lindau, 1997. [sottolineato; chiose pp. 43, 128, 132, 138, 145-146, 184].

  49. Chion M., David Lynch, Torino, Lindau, 1995.

  50. Cocciardo E., L’applauso interrotto. Poesia e Periferia nell’opera di Massimo Troisi, Napoli, NonSoloParole, 2005.

  51. Comolli J.L., Vedere e potere. Il cinema, il documentario e l’innocenza perduta, Roma, Donzelli, 2006. [sottolineato; chiose p. 308].

  52. Costa A., Il cinema e le arti visive, Torino, Einaudi, 2002. [sottolineato; chiose pp.103, 207, 270, 273, 307].

  53. Cristiano G., Analyzing Storyboards, Stoccolma, Serieskolan, 1998.

  54. Cristiano G., Creative Scriptwriting, Stoccolma, Iradidio, 2004.

  55. Curi U., Lo schermo del pensiero. Cinema e filosofia, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2000.

  56. D’Abbiero M. (a cura di), Desiderio e filosofia. Descartes Hegel Freud Heidegger Sartre Kojève Bataille Caillos Lacan Derrida, Milano, Edizioni Angelo Guerini e Associati, 2003.

  57. Damisch H., Skyline. La città Narciso, Genova, Costa & Nolan, 1998. [sottolineato].

  58. Daney S., Lo sguardo ostinato. Riflessioni di un cinefilo, Milano, Il Castoro, 19982 (19951). [sottolineato].

  59. D’Angela T. (a cura di), Il cinema western da Griffith a Peckinpah, Alessandria, Falsopiano, 2004.

  60. De Benedictis M., Immagini parallele. Due uomini e un film. Ejzenštejn e Šklovskij. Ejzenštejn e Pudovkin. Beckett e Keaton, Roma, Lithos, 2000. [chiose p.1].

  61. De Bernardinis F., Campi di visione, Roma, Bulzoni, 2002.

  62. Ghezzi E., Turigliatto R. (a cura di), Guy Debord (contro) il cinema, Milano, Il Castoro, 2001.

  63. Debray R., Vita e morte dell’immagine. Una storia dello sguardo in Occidente, Milano, Il Castoro, 1999. [sottolineato; chiose pp. 43, 255, 300-301].

  64. Deleuze G., Parnet C., Conversazioni, Verona, Ombre Corte, 1998. [sottolineato].

  65. Deleuze G., Differenza e ripetizione, Bologna, Il Mulino,1971. [sottolineato].

  66. Deleuze G., Empirismo e soggettività. Saggio sulla natura umana secondo Hume, Napoli, Cronopio, 2000. [sottolineato].

  67. Deleuze G., Foucault, Napoli, Cronopio, 2002. [sottolineato; chiose p. 17].

  68. Deleuze G., Il freddo e il crudele, Milano, SE, 1996. [sottolineato].

  69. Deleuze G., La piega. Leibniz e il Barocco, Torino, Einaudi, 20042 (19901).

  70. Deleuze G., Pourparler, Macerata, Quodlibet, 2000. [sottolineato].

  71. Deleuze G., Spinoza e il problema dell’espressione, Macerata, Quodlibet, 1999.

  72. Della Casa S., Mario Monicelli, Firenze, Nuova Italia, 1986.

  73. Dell’Anna A., Papparo F.C., L’Impresentabile. Sulla natura primaria del trauma, Napoli, Filema, 2003. [sottolineato].

  74. Denunzio F., Fuori campo. Teorie dello spettatore cinematografico, Roma, Meltemi, 2004.

  75. Depardon R., Ecrit sur l’image, Parigi, Editions de l’Étoile, 1981.

  76. Deriu F. (a cura di), Lo schermo e la scena, Venezia, Marsilio, 1999.

  77. Derrida J., La disseminazione, Milano, Jaca Book, 1989.

  78. Derrida J., Posizioni. Scene, atti, figure della disseminazione, Verona, Ombre Corte, 1999. [sottolineato].

  79. Didi-Huberman G., Immagini malgrado tutto, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2005. [sottolineato].

  80. Donadio F.,Giannotti M., Teddy-boys, rockettari e cyberpunk. Tipi, mode e manie del teenager italiano dagli anni Cinquanta a oggi, Roma, Editori Riuniti, 1996.

  81. Dyer R., Dell’immagine. Saggi sulla rappresentazione, Torino, Kaplan, 2004.

  82. Ejzenštejn S.M., Il colore, Venezia, Marsilio, 19892 (19821). [sottolineato; chiose p. 49]

  83. Ejzenštejn S.M., La natura non indifferente, Venezia, Marsilio, 19923 (19811). [sottolineato; chiose pp. VIII, XXIII, XXVI, 56, 58, 76, 171].

  84. Ejzenštejn S.M., Il movimento espressivo. Scritti sul teatro, Venezia, Marsilio, 1998.

  85. Ejzenštejn S.M., La regia. L’arte della messa in scena, Venezia, Marsilio, 19922 (19891).

  86. Ejzenštejn S.M., Teoria generale del montaggio, Venezia, Marsilio, 19923 (19851). [sottolineato; chiose p. 17].

  87. Emo A., Le voci delle muse. Scritti sulla religione e sull’arte 1918-1981, Venezia, Marsilio, 1992. [sottolineato].

  88. Emo A., Supremazia e maledizione. Diario filosofico 1973, Milano, Raffaello Cortina Editore, 1998.

  89. Epstein J., L’essenza del cinema: Scritti sulla settima arte, Roma, Biblioteca di Bianco & Nero, 2002.

  90. Fabre J., Teatro, Genova, Costa & Nolan, 1995.

  91. Farinelli F., I segni del mondo. Immagine cartografica e discorso geografico in età moderna, Firenze, Nuova Italia, 1992. [sottolineato; chiose p. 66].

  92. Ferraris M., Una ikea di università, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2001.

  93. Ferraro A., Montagano G. (a cura di), La scena immateriale. Linguaggi elettronici e mondi virtuali, Genova, Costa & Nolan, 1994. [sottolineato; chiose pp. 2, 32].

  94. Foucault M., L’archeologia del sapere, Milano, BUR, 19963 (19801). [sottolineato; chiose pp. 45-46, 64, 67, 147, 160, 196, 225, 288].

  95. Foucault M., Le parole e le cose. Un’archeologia delle scienze umane, Milano, BUR, 1996. [sottolineato].

  96. Foucault M., L’ermeneutica del soggetto. Corso al Collège de France (1981-1982), Milano, Feltrinelli, 2003.

  97. Franzini E., Verità dell’immagine, Milano, Il Castoro, 2004. [sottolineato].

  98. Frezza G., Effetto notte. Le metafore del cinema, Roma, Meltemi, 2006.

  99. Gambazzi P., L’occhio e il suo inconscio, Milano, Raffaello Cortina Editore, 1999. [sottolineato].

  100. Garroni E., Estetica. Uno sguardo-attraverso, Milano, Garzanti, 19952 (19921).

  101. Garroni E., Estetica ed epistemologia. Riflessioni sulla Critica del Giudizio, Roma, Bulzoni, 1976. [sottolineato; chiose].

  102. Garroni E., L’arte e l’altro dall’arte. Saggi di estetica e di critica, Bari, Laterza, 2003.

  103. Gaudreault A., Dal letterario al filmico. Sistema del racconto, Torino, Lindau, 2000.

  104. Genet J., Il funambolo e altri scritti, Milano, Adelphi, 1997.

  105. Girard R., Delle cose nascoste sin dalla fondazione del mondo, Milano, Adelphi, 1983. [sottolineato].

  106. Godard J.L., Introduzione alla vera storia del cinema, Roma, Editori Riuniti, 19922 (19821).

  107. Graham S., Marvin S., Città e comunicazione. Spazi elettronici e nodi urbani, Bologna, Baskerville, 2002.

  108. Grande M., Il comico del silenzio. Buster Keaton – Jacques Tati, Reggio Calabria, Chaplin Studi, 1993.

  109. Grande M. (a cura di), L’arte della commedia, Reggio Calabria, Chaplin Studi, 1992.

  110. Grignaffini G., La scena madre. Scritti sul cinema, Bologna, Bononia University Press, 2002.

  111. Heidegger M., Il concetto di tempo, Milano, Adelphi, 1998.

  112. Horwath A., Spagnoletti G. (a cura di), Michael Haneke, Torino, Lindau, 1998.

  113. Husserl E., Ricerche logiche. Volume primo, Milano, Il Saggiatore, 19882 (19681). [sottolineato; chiose].

  114. Jameson F., Firme del visibile. Hitchcock, Kubrick, Antonioni, Roma, Donzelli, 2003. [sottolineato].

  115. Jandelli C., La scena pensante. Cesare Zavattini fra teatro e cinema, Roma, Bulzoni, 2002.

  116. Jarman D., Modern Nature. Diario 1989-1990, Milano, Ubulibri, 1992.

  117. Joly M., Introduzione all’analisi dell’immagine, Torino, Lindau, 1999.

  118. Jost F., Realtà/Finzione. L’impero del falso, Milano, Il Castoro, 2003. [sottolineato; chiose p.136].

  119. Koltès B.M., Lotta di negro e cani, Genova, Il Melangolo, 2003.

  120. Lang F., Il colore dell’oro. Storie per il cinema, Roma, Editori Riuniti, 1990.

  121. Leach N. (a cura di), Rethinking Architecture. A Reader in Cultural Theory, Londra, Routledge, 1997.

  122. Lotman J.M., Tsivian Y., Dialogo con lo schermo, Bergamo, Moretti&Vitali, 2001. [sottolineato].

  123. Löwith K., Da Hegel a Nietzsche, Torino, Einaudi, 1959.

  124. Luzi M., Io, Paola, la commediante, Milano, Garzanti, 1992.

  125. Magny J., Il punto di vista. Dalla visione del regista allo sguardo dello spettatore, Torino, Lindau, 2004. [sottolineato].

  126. Malkiewicz K., Cinematography, New York, Fireside, 19922 (19731).

  127. Mamet D., I tre usi del coltello. Saggi e lezioni sul cinema, Roma, Minimum Fax, 2002.

  128. Manovich L., Il linguaggio dei nuovi media, Milano, Olivares, 2002. [sottolineato; chiose pp. 71, 121].

  129. Martin M., Semiologia dell’immagine e pedagogia. Itinerari di ricerca educativa, Roma, Armando Editore, 1990.

  130. Metz C., Cinema e psicanalisi. Il significante immaginario, Venezia, Marsilio, 19892 (19801). [sottolineato; chiose pp. 5, 33, 104, 106-107, 112, 134, 137, 163-164, 189, 227, 274].

  131. Metz C., L’enunciazione impersonale, Cosenza, Editoriale Bios, 1992.

  132. Mirzoeff N., Guardare la guerra. Immagini del potere globale, Roma, Meltemi, 2004. [sottolineato; chiose pp. 18-19, 21, 23, 82].

  133. Mirzoeff N., Introduzione alla cultura visuale, Roma, Meltemi, 2002. [sottolineato].

  134. Monaco J., Leggere un film. Cinema, media, multimedia, Bologna, Zanichelli, 2002.

  135. Montani P., Arte e verità dall’antichità alla filosofia contemporanea. Un’introduzione all’estetica, Bari, Laterza, 2002.

  136. Morricone E., Miceli S., Comporre per il cinema. Teoria e prassi della musica nel film, Roma, Biblioteca di Bianco & Nero, 2001.

  137. Mouëllic G., La musica al cinema. Per ascoltare i film, Torino, Lindau, 2005.

  138. Müller H., Teatro II, Milano, Ubulibri, 20012 (19911).

  139. Murch W., In un batter d’occhi. Una prospettiva sul montaggio cinematografico nell’era digitale, Torino, Lindau, 2001.

  140. Nancy J.L., Tre saggi sull’immagine, Napoli, Cronopio, 2002. [sottolineato; chiose pp. 19, 21, 63].

  141. Noguez D., Il cinema, diversamente, Bologna, Cappelli, 1979. [sottolineato].

  142. Ondaatje M., Il cinema e l’arte del montaggio. Conversazioni con Walter Murch, Milano, Garzanti, 2003.

  143. Ophuls M., Gioco la vita, Milano, Bompiani, 1997.

  144. Pagan A., Cecchinato M., Cinema e forme sonore, Udine, Forum, 2000.

  145. Perniola I., Chris Marker o Del film-saggio, Torino, Lindau, 2003.

  146. Pinelli C.A., L’ABC del documentario, Roma, Dino Audino Editore, 2001.

  147. Silvestri S., Spagnoletti G. (a cura di), Guardare in faccia il male. Lucian Pintilie tra cinema e teatro, Bologna, Revolver, 2004.

  148. Pollack R., Signs of Life. The Language and Meanings of DNA, New York, Houghton Mifflin Company, 1994. [sottolineato; chiose pp. 39, 41-42].

  149. Rancière J., La favola cinematografica, Pisa, ETS, 2006. [sottolineato; chiose pp. 114, 230].

  150. Reboul O., La retorica, Milano, Il Castoro, 2004. [sottolineato].

  151. Ricoeur P., La memoria, la storia, l’oblio, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2003. [sottolineato; chiose pp. I, III, 33, 74, 103, 175, 383].

  152. Ricoeur P., La metafora viva. Dalla retorica alla poetica: per un linguaggio di rivelazione, Milano, Jaca Book, 1981.

  153. Riedel M., Pensieri all’aria aperta. L’esperienza poetica del mondo di Nietzsche, Milano, Edizioni Angelo Guerini e Associati, 2005.

  154. Rohmer E., L’organizzazione dello spazio nel Faust di Murnau, Venezia, Marsilio, 1985. [sottolineato; chiose pp. 25, 38, 90].

  155. Rossellini R., Il mio metodo. Scritti e interviste, Venezia, Marsilio, 1987.

  156. Sartre J.P., Merleau-Ponty, Milano, Raffaello Cortina Editore, 1999.

  157. Seger L., Come scrivere una grande sceneggiatura, Roma, Dino Audino Editore, 20013 (19971).

  158. Sini C., Il silenzio e la parola. Luoghi e confini del sapere per un uomo planetario, Genova, Marietti, 1989. [sottolineato].

  159. Sobchack V., Spazio e tempo nel cinema di fantascienza. Filosofia di un genere hollywoodiano, Bologna, Bononia University Press, 2002.

  160. Spagnoletti G., Tomasi D. (a cura di), Il cinema giapponese oggi. Tradizione e innovazione, Torino, Lindau, 2001.

  161. Sperber D., Cultura e modularità, Firenze, Le Monnier, 2005.

  162. Spinelli I., Venuti R. (a cura di), Mnemosyne. L’Atlante della memoria di Aby Warburg, Roma, Artemide Edizioni, 1998.

  163. Spinoza B., Etica, Roma, Editori Riuniti, 19973 (19881).

  164. Stam R., Burgoyne R., Flitterman-Lewis S., Semiologia del cinema e dell’audiovisivo, Milano, Bompiani, 1999. [sottolineato].

  165. Stanislavskij K.S., Il lavoro dell’attore sul personaggio, Bari, Laterza, 20027 (19931).

  166. Sternberger D., Ombre del mito. Charlot, Mephisto, Marlene, Bologna, Il Mulino, 1992.

  167. Stirner M., L’unico e la sua proprietà, Milano, Adelphi, 1999.

  168. Strasberg L., Lezioni all’Actors Studio, Roma, Dino Audino Editore, 2002. [sottolineato].

  169. Taddei K., Coro di voci sole, Firenze, Il Ponte Editore, 2003.

  170. Tarkovskij A., Racconti cinematografici, Milano, Garzanti, 1994.

  171. Tirard L., L’occhio del regista. Visioni di cinema di venti registi contemporanei, Milano, BUR, 2004.

  172. Todorov T., Avanguardie artistiche e dittature totalitarie, Firenze, Le Monnier, 2007.

  173. Valentini P., Il suono nel cinema. Storia, teoria e tecniche, Venezia, Marsilio, 2006.

  174. Valery P., Discorso sulla fotografia, Napoli, Filema, 2005. [sottolineato; chiose pp. 29,39].

  175. Vanoye F., La sceneggiatura. Forme, dispositivi e modelli, Torino, Lindau, 19992 (19981).

  176. Vecchi P. (a cura di), La luna, i falò. Il cinema di Fredi M. Murer, Torino, Lindau, 2007.

  177. Venzi L., Il colore e la composizione filmica, Pisa, ETS, 2006.

  178. Vergerio C. (a cura di), Cinema, del nostro tempo, Milano, Il Castoro, 1998.

  179. Wind E., Arte e anarchia, Milano, Adelphi, 19862 (19681). [sottolineato].

  180. Wittgenstein L., Lezioni. 1930-1932, Milano, Adelphi, 1995.

  181. Wittgenstein L., Ricerche filosofiche, Torino, Einaudi, 1974.

  182. Wright F.L., La città vivente, Torino, Einaudi, 1991.

  183. Wunenburger J.J., Filosofia delle immagini, Torino, Einaudi, 1999. [sottolineato; chiose pp. I, 175].

  184. Yates F.A., The Art of Memory, Londra, Pimlico, 1992.

  185. Zagarrio V. (a cura di), Utopisti, esagerati. Il cinema di Paolo e Vittorio Taviani, Venezia, Marsilio, 2004.

  186. Zagarrio V. (a cura di), B Dreams. I B movies RKO e Monogram anni ’30 e ’40, Roma, Di Giacomo Editore, 1990.

  187. Zavattini C., La notte che ho dato uno schiaffo a Mussolini, Milano, Bompiani, 1984.

  188. Žižek S., Dello sguardo e altri oggetti. Saggi su cinema e psicoanalisi, Udine, Campanotto Editore, 2004. [sottolineato; chiose p. 254].

  189. Žižek S., L’epidemia dell’immaginario, Roma, Meltemi, 2004.

  190. Žižek S., Benvenuti nel deserto del reale, Roma, Meltemi, 2002. [sottolineato; chiose p. 54].

  191. Žižek S., Il godimento come fattore politico, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2001.

  192. Zourabichvili F., Deleuze. Una filosofia dell’evento, Verona, Ombre Corte, 1998. [sottolineato].

  193. Wohl M., Final Cut Pro 4. Tecniche e linguaggio del video digitale, Milano, Apogeo, 2004.

  194. Droblas A., Greenberg S., Premiere Pro. Tutto&Oltre, Milano, Apogeo, 2004.

 

RIVISTE

 

  1. «Alias – Supplemento settimanale de Il Manifesto», 2 settembre 2006, Anno 9 n. 34 (419)

  2. «Arcipelago8» – Catalogo Festival Internazionale di cortometraggi e nuove immagini 2000, Roma, 2000

  3. «Artbyte – The Magazine of Digital Arts», Dic.-Gen. 1998-99, vol.1 n.5

  4. «Artbyte – The Magazine of Digital Arts», Feb.-Mar. 1999, vol.1 n.6

  5. «B&N – Rivista del Centro Sperimentale di Cinematografia», Apr.-Giu. 1986, Anno XLVII n. 2

  6. Borlée G., Censi R., Fiaccarini A. (a cura di), Bellezza e crudeltà. Il cinema di Kenji Mizoguchi, Bologna, Edizioni Ente Mostra Internazionale del Cinema Libero-ONLUS, 2000

  7. «Cahiers du Cinema», Ott. 1969 n. 216

  8. «Cahiers du Cinema», Mar.- Apr. 1971 n. 228

  9. «Cahiers du Cinema», Mar. 1994 n. 477

  10. «Cahiers du Cinema», Dic. 1995 n. 497

  11. «Cahiers du Cinema», Feb. 2001 n. 554

  12. «Cahiers du Cinema», Mar. 2001 n. 555

  13. «Cahiers du Cinema», Apr. 2001 n. 556

  14. «Cahiers du Cinema», Mag. 2002 n. 568

  15. «Cahiers du Cinema», Feb. 2003 n. 576

  16. «Cahiers du Cinema», Mar. 2003 n. 577

  17. «Carte Semiotiche – Rivista dell’Associazione Italiana di Studi Semiotici», Ott. 1993, Nuova Serie, n. 1

  18. «Carte Semiotiche – Rivista dell’Associazione Italiana di Studi Semiotici», Set. 1996, Nuova Serie, n. 3

  19. «Carte Semiotiche – Rivista dell’Associazione Italiana di Studi Semiotici», Mag. 2001, Nuova Serie, n. 4

  20. «Carte di Cinema», Inverno 2002, Nuova Serie, n. 9

  21. «Cinecittà Studios», brochure

  22. «Cinecritica», Ott.-Mar. 1990-91, Nuova Serie, Anno XIV n.19-20 [sottolineato; chiose p.51]

  23. «Cinema/Studio», Gen.-Giu. 1992., n.5-6

  24. «Cinema/Studio», Lug.-Dic. 1992., n.7-8 [sottolineato]

  25. «Eidos», 2003, n. 1

  26. «Fata Morgana – Quadrimestrale di cinema e visioni», Gen.-Apr. 2007, Anno I n.1

  27. «Figure – Teorie e critica dell’arte», 1985, Anno 4 n.12

  28. «Geo – Un nouveau monde: la Terre», Gen. 2000, n.251

  29. «la Provincia irpina», Lug.-Ago. 2006, Anno II n.3-4

  30. «La scena e lo schermo – Rassegna di studi sullo spettacolo», Dic. 1994, Nuova Serie, Anno VI n.3

  31. «Magazine littéraire», Feb. 2002, n.406

  32. Montinari M. (a cura di), Catalogo della 40a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema. Pesaro 25 giugno – 3 luglio 2004, Roma, Fondazione Pesaro Nuovo Cinema Onlus, 2004

  33. Zagarrio V. (a cura di), I Taviani. Un cinema di affinità elettive, stampato in occasione della Retrospettiva Paolo e Vittorio Taviani Pesaro 25 giugno – 3 luglio 2004, Roma, Fondazione Pesaro Nuovo Cinema Onlus, 2004

  34. Ferrente A. (a cura di), Vittorio De Seta. La poesia del reale, stampato in occasione della 1° rassegna Racconti dal Vero Roma 19-23 aprile [chiose p.23]

  35. «Rivista di estetica», 1980, n.4 [sottolineato; chiose]

  36. «Screen – Incorporating Screen Education», Mar.-Apr. 1983, vol. 24 n. 2

  37. «Screen – Incorporating Screen Education», Ago.-Giu. 1984, vol. 25 n. 3

  38. «Screen – Incorporating Screen Education», Lug.-Ott. 1984, vol. 25 n. 4-5

  39. «Script – Strutturare il film», Dic. 2000, Nuova Serie, Anno X n. 25

  40. «Script – Strutturare il film», Giu. 2001, Nuova Serie, Anno X n. 26-27

  41. Prudenzi A. (a cura di), Catalogo della Retrospettiva Luchino Visconti, stampato in occasione della Retrospettiva Luchino Visconti 3-31 maggio 2000, Roma

  42. «Segni e comprensione», Gen.-Apr. 2006, Nuova Serie, Anno XX n. 57

  43. «The New York Times Magazine», 4 luglio 1999

  44. «Théorème», 2002, n.6 [Dubois P. (a cura di), Recherches sur Chris Marker, Parigi, Presses Sorbonne Nouvelle, 2002]

  45. Ciancetta T., Tinunin G. (a cura di), Catalogo Del Trieste Film Festival 2007. 18° Edizione, stampato in occasione della 18° edizione del Trieste Film Festival, Trieste13-14, 18-25 gennaio 2007

  46. «TVC», estate 1964, n.1

  47. «TVC», autunno 1964, n.2

  48. «Venice Screenings.60a Mostra internazionale d’arte cinematografica», programma delle proiezioni della 60a Mostra internazionale d’arte cinematografica, Venezia 27 agosto – 6 settembre 2003

  49. «Zeta News. Rivista internazionale di poesia e ricerche», Settembre 2005, Anno XXVII n.2 (74)

  50. «Zeta Filosofia. Territori delle idee», 2005, n.2, supplemento al numero 72 (Anno XXVI s.n.) di «Zeta News»